Come abbinare correttamente le calzature sportive con un blazer per un look smart-casual?

L’arte di vestire non si limita a indossare abiti, ma piuttosto a sapere come mescolare abilmente stili e tendenze. Tra i look più apprezzati e alla moda, il connubio tra calzature sportive e blazer rappresenta una perfetta sintesi dello stile smart-casual. Come ottenere questo abbinamento in modo corretto? Scopriamo insieme le regole e i segreti per un outfit di successo.

Come scegliere le giuste calzature sportive

Non tutte le scarpe sportive si prestano a essere abbinabili con un blazer. È importante considerare il modello, il colore e il materiale delle scarpe. Optate per sneakers pulite e ben tenute, meglio se in pelle o in tessuti di alta qualità. Evitate di utilizzare scarpe da ginnastica troppo vistose o colorate, a meno che non siate sicuri di poterle portare con disinvoltura.

Da vedere anche : Quali sono le migliori marche di pantaloni chino per un look casual ma raffinato?

Per quanto riguarda il colore, è preferibile scegliere tonalità neutre o facilmente abbinabili, come il bianco, il nero o il grigio. Le sneakers bianche, in particolare, sono un must have per il look smart-casual, in quanto possono essere facilmente abbinate a qualsiasi tipo di pantaloni e giacca.

Abbinamento con i pantaloni

I pantaloni giocano un ruolo fondamentale nell’outfit smart-casual. Potete optare per un paio di jeans, se l’occasione è informale, o per pantaloni di tessuto, se si tratta di un evento più formale. In entrambi i casi, è importante che i pantaloni siano della giusta lunghezza: non devono essere né troppo corti, né troppo lunghi.

Questo può interessarti : Come abbinare una camicia di jeans con una gonna lunga per un look bohémien?

Per un look più sofisticato, potete scegliere un paio di pantaloni chino o di cotone, che danno un tocco di eleganza senza perdere in casualità. Evitate di abbinare le sneakers con pantaloni troppo larghi o con fantasie troppo vistose.

L’importanza del blazer nell’outfit smart-casual

Il blazer è il vero protagonista nell’outfit smart-casual. Deve essere ben tagliato e di buona fattura, in modo da dare un tocco di eleganza al look. Optate per blazer di colori neutri, come il blu navy o il grigio, che si abbinano facilmente con qualsiasi tipo di scarpa e pantalone.

La scelta del blazer dipende molto anche dal tipo di occasione. Per un appuntamento di lavoro, è preferibile un blazer classico, mentre per un’uscita informale con gli amici potete osare con un blazer più casual, magari in jeans o in cotone.

Ricordate che il blazer non deve essere troppo stretto o troppo largo: deve seguire la forma del vostro corpo, senza stringere o cadere in modo goffo.

Abbinare la camicia giusta

La camicia è un altro elemento fondamentale per un look smart-casual di successo. Anche in questo caso, è importante scegliere la camicia giusta in base all’occasione e al resto dell’outfit.

Per un look più formale, optate per una camicia di colore neutro, preferibilmente bianca o azzurra, da abbinare a un blazer classico e a un paio di pantaloni eleganti. Per un look più casual, invece, potete scegliere una camicia a quadretti o a righe, da abbinare a un blazer in jeans e a un paio di chinos.

Ricordate di abbinare la camicia con le scarpe: se le vostre sneakers sono di un colore particolare, cercate di riprendere lo stesso colore nella camicia, per un abbinamento perfetto.

L’accessorio che fa la differenza: la cravatta

Infine, per un look smart-casual davvero impeccabile, non può mancare un tocco di classe: la cravatta. Non è un accessorio obbligatorio, ma può fare la differenza se abbinato correttamente.

Se avete optato per un look più formale, potete abbinare una cravatta di seta di colore neutro o con un disegno discreto. Se invece il vostro look è più casual, potete scegliere una cravatta di cotone o di lana, magari con una stampa più vivace.

La cravatta deve essere abbinata sia al blazer che alla camicia: se avete scelto un blazer e una camicia di colore neutro, potete osare con una cravatta di colore più acceso. Se invece la camicia è a quadretti o a righe, è meglio optare per una cravatta di colore neutro o con un disegno molto discreto.

Ricordate, il look smart-casual richiede un equilibrio perfetto tra eleganza e informalità: l’importante è sentirsi a proprio agio con quello che si indossa, senza rinunciare allo stile.

Scegliere le sneakers giuste per un look business casual

Quando si parla di abbinare le calzature sportive con un blazer, un modello di scarpe che viene subito in mente sono le sneakers. Queste scarpe sono diventate un jolly nel mondo della moda e possono essere utilizzate per creare un outfit business casual perfetto se abbinato correttamente. Come per ogni articolo di abbigliamento, anche la scelta delle sneakers deve essere fatta con attenzione.

Prima di tutto, bisogna tenere in considerazione il colore. Le tonalità neutre come il bianco, il grigio e il nero sono le più versatili e si adattano a qualsiasi tipo di abbinamento. Le sneakers bianche, in particolare, sono molto apprezzate per il loro stile pulito e minimalista che si abbina facilmente con qualsiasi tipo di blazer e pantaloni.

Il materiale è un altro aspetto importante da considerare. Le sneakers in pelle o in tessuti di alta qualità come lino o cotone sono più adatte per un look business casual perché danno un tocco di eleganza e raffinatezza al look. Al contrario, le sneakers in tessuti sintetici o in plastica possono essere troppo casual e non adatte per un outfit business.

Infine, anche il modello della scarpa gioca un ruolo fondamentale. Per un look smart casual, è preferibile optare per modelli puliti e semplici, senza troppi dettagli o decorazioni. Evitate modelli troppo sportivi come le scarpe da running o da basket, che possono risultare troppo casual per l’abbinamento con un blazer.

Come creare il perfetto outfit smart casual

Una volta scelte le giuste sneakers, è il momento di pensare al resto dell’outfit. Il dress code smart casual richiede un equilibrio perfetto tra eleganza e comfort, e per raggiungere questo equilibrio è fondamentale abbinare correttamente ogni pezzo del vostro outfit.

I pantaloni sono un elemento essenziale dell’outfit business casual. I pantaloni chino sono una scelta ideale per questo tipo di look: sono eleganti ma non troppo formali, e si abbinano facilmente con qualsiasi tipo di sneakers e blazer. Optate per colori neutri come il blu scuro, il grigio o il beige per massimizzare la versatilità del vostro outfit.

Il blazer, come abbiamo già detto, è il vero protagonista del look smart casual. Deve essere ben tagliato e di buona fattura per dare un tocco di eleganza al look. Un blazer blu scuro o grigio è una scelta sicura che si abbina facilmente con qualsiasi tipo di scarpa e pantalone.

Infine, non dimenticate gli accessori. Una cintura in pelle di qualità e una cravatta discreta possono fare la differenza e completare il vostro outfit business casual.

Conclusione

Creare il giusto abbinamento tra calzature sportive e blazer per un look smart casual può sembrare complicato, ma seguendo questi consigli sarà più facile di quanto pensiate. Ricordate, il più importante elemento del vostro outfit è la vostra sicurezza. Se vi sentite a vostro agio con quello che indossate, il vostro look risulterà naturale e autentico. Quindi, non abbiate paura di sperimentare e trovare lo stile che si adatta meglio a voi.

CATEGORIES:

Donna / Moda